Residui dei pesticidi e conformità

Gli alimenti ed i mangimi devono essere sicuri e sani. Per valutare la conformità alle norme in materia si eseguono controlli ufficiali sui residui di prodotti fitosanitari. Tali controlli sono eseguiti da laboratori individuati, autorizzati e con caratteristiche definite dalla normativa vigente in materia. Il controllo consente di stabilire se il campione è conforme o meno.

Prodotti Fitosanitari cosa sono?

Da molto tempo l’uomo fa uso di prodotti chimici in agricoltura. Con l’evoluzione della conoscenza, sempre più in maniera strutturata vengono impiegati prodotti più sicuri, più selettivi, progettati per essere utilizzati in modo specifico su patologie ed avversità. Con la più moderna normativa si usano sostanze autorizzate, e non si prevede alcun effetto nocivo sulla salute umana o degli animali o alcun impatto inaccettabile sull’ambiente. I prodotti fitosanitari servono proteggere i vegetali o i prodotti vegetali da tutti gli organismi nocivi o prevenire gli effetti di questi ultimi. I prodotti fitosanitari sono composti normalmente dalla sostanza attiva, il coadiuvante e il coformulante. Assieme costituiscono il prodotto commerciale, chiamato anche formulato o preparato.

Controllo ufficiale

Il controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale vengono attuati per la verifica delle misure messe in atto per la tutela della Salute dei consumatori, la conformità ai limiti massimi dei residui dei prodotti fitosanitari alla normativa vigente in materia.

Campionamento dei prodotti vegetali

I campioni destinati al controllo ufficiale dei residui di prodotti fitosanitari contenuti in e sui prodotti ortofrutticoli e cereali devono essere prelevati secondo le
modalità riportate nel DM 23 luglio 2003. Tali metodi di campionamento hanno lo scopo di permettere il prelievo di un campione rappresentativo in una partita da sottoporre ad analisi per la verifica della conformità di
un prodotto con i limiti massimi di residui (LMR) di prodotti fitosanitari fissati dal Regolamento UE 396/2005 e s.m.i.