Gr.835, la locomotiva FS da manovra più diffusa.

Le progenitrici: le locomotive RM 6807 – 6900 Le nostre Gr.835 non furono le prime locomotive progettate per il servizio di manovra. Prima della nazionalizzazione della rete ferroviaria italiana, le ferrovie private utilizzavano per i servizi di manovra le locomotive più antiquate, non più adatte per i servizi di linea. In questo modo si  prolungava …

Leggi tutto

La trazione diesel in Italia (2): il prototipo con trasmissione meccanica D.2311 Ansaldo.

di Rodolfo B. Gli inizi della trazione diesel in Italia, con una descrizione sintetica delle prime due locomotive, sono stati trattati in un articolo precedente. Successivamente a esse, alla fine degli anni ’20, la società Ansaldo di Genova, costruì un prototipo con interessantissime e innovative soluzioni tecniche. Con il loro ausilio, rese possibile l’utilizzo della …

Leggi tutto

Il mio lavoro

Dopo la laurea magistrale e la successiva specializzazione, ipotizzavo che il futuro luogo di lavoro sarebbe stato fuori dalla mia città: Ferrara. Come chimico avevo il desiderio di lavorare in un laboratorio e mai avrei pensato di trovarlo a due passi da casa. Andai a fare dei colloqui in varie città (Bologna, Genova, Milano, ecc.) puntando su aziende importanti. Come oggi, credo, ed anche a quei tempi, come tanti, cercavo nel mio lavoro futuro motivazione e soddisfazione professionale, che ripagasse l’impegno profuso nello studio. Prima di lavorare stabilmente a Ferrara, trovai occupazione in aziende agroalimentari di rilievo. In tali imprese ebbi il ruolo di responsabile del Laboratorio per il controllo di qualità e della produzione. Erano attività interessanti e stimolanti, ma a volte ero costretto a lavorare per mesi lontano dalla mia abitazione, situazione incompatibile con il mio progetto di vita e familiare.