Carrozza F.S. Tipo 1921 Serie 10.000 – Az 10.004

La carrozza Az 10.004 appartiene alla Serie 10.000 del Tipo 1921, è cioè tra le prime vetture delle FS costruite con cassa interamente metallica. Fino ad allora la scuola costruttiva prevedeva la costruzione della cassa in legno e del telaio in metallo. L’innovativa struttura aumentava la rigidità, la sicurezza, la funzionalità e la robustezza rispetto …

Leggi tutto

Le vetture passeggeri delle Ferrovie dello Stato (FS)

Una rassegna sintetica delle vetture più rappresentative delle FS, dagli inizi ai nostri giorni. Ovviamente è impossibile stilare un elenco completo di tutti i tipi di vetture passeggeri progettate, sviluppate e costruite per le FS in un articolo di ampiezza limitata. Si è cercato di dare un’idea dei tipi di carrozze più rappresentativi seguendo il …

Leggi tutto

Ogni frutto vuol la sua stagione

Da ragazzino attendevo, con discreta bramosia, l’arrivo della primavera e dell’estate per poter assaggiare quei frutti, e perchè no(?) anche qualche ortaggio, che mi deliziavano il palato, certo che … ogni frutto vuol la sua stagione.

Passarono gli anni ed il proverbio toscano: ogni frutto vuol la sua stagione sembra aver perso la sua validità.

Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Dopo i regolamenti riguardanti l’autorizzazione delle sostanze attive (Reg. 1107/2009) e l’armonizzazione dei LMR (Reg. 396/2005), l’Unione Europea ha emanato la direttiva sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

Trattasi della Direttiva 2009/128/CE del 20 ottobre 2009. Tale direttiva, per l’appunto, ha istituito un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari. In Italia, la norma specifica di recepimento della direttiva è il decreto legislativo 14.08.2012 n. 150.