Vai al contenuto

Articoli recenti

  • Watch List ed analisi delle acque
  • La Corrente Alternata: misurarla a buon mercato
  • Ancora su alcol

ChimicaOne

Pillole di … informazioni: tecniche, normative e scientifiche

ChimicaOne
ChimicaOne
  • Chimica e hobbies
  • Norme
    • Ambiente
    • Prodotti Fitosanitari e biocidi
    • Qualità
  • Fitofarmaci
    • Prodotti fitosanitari
    • Prodotti vegetali
    • Biologico
    • Acque
  • Qualità
  • Reach&CLP
  • Free Time
    • Fotografia
    • Modellismo
      • Ferrovia
      • Navale
  • News
  • Chimica e hobbies
  • Norme
    • Ambiente
    • Prodotti Fitosanitari e biocidi
    • Qualità
  • Fitofarmaci
    • Prodotti fitosanitari
    • Prodotti vegetali
    • Biologico
    • Acque
  • Qualità
  • Reach&CLP
  • Free Time
    • Fotografia
    • Modellismo
      • Ferrovia
      • Navale
  • News

Mese: Novembre 2020

La fotografia curiosità e ammirazione

03/04/202129/11/2020

La fotografia ha sempre destato in me curiosità ed ammirazione. Curiosità di conoscere ed apprendere le modalità per realizzare una fotografia, ammirazione per coloro che hanno saputo realizzare immagine virtuose.

Categorie Fotografia Tag Fotografia, immagini, mostre

Calcolo dell’incertezza nell’analisi dei pesticidi nelle acque

12/09/202425/11/2020

Con riferimento alla normativa di settore si esamina un metodo per il calcolo dell’incertezza nell’analisi dei pesticidi nelle acque.

Categorie Qualità Tag acque, EURL, Incertezza, ISO, Scarto tipo

L’acqua potabile

30/09/202419/11/2020

L’articolo riporta cenni della normativa a garanzia della qualità dell’acqua potabile e alla protezione della salute umana.

Categorie Ambiente Tag acque, caratteristiche di prestazione, controlli, Laboratorio, metodi di prova, Normativa, Salute pubblica

Aggiornamento della Registrazione

03/04/202114/11/2020

Il Regolamento REACH prescriveva ai registranti l’obbligo di aggiornare i propri dossier “senza indebito ritardo”. Con il Regolamento 2020/1435 vengono fissate tempistiche precise per diverse cause di modifica.

Categorie Reach&CLP Tag Aggiornamento, Aggiornamento dossier, indebito ritardo, REACH, Registrazione

Incertezza dai proficiency test

10/12/202109/11/2020

L’articolo riporta un esempio di calcolo dell’incertezza di misura di un metodo di prova utilizzato per analizzare i residui dei pesticidi nei proficiency test (PT). Esempio tratto dal Sante 12682/2019.

Categorie Qualità Tag Bias, EURL, Incertezza, Precisione, proficiency test, PT, Quechers, SANTE

Residui dei pesticidi e calcolo dell’incertezza

12/09/202406/11/2020

Esempi applicativi per il calcolo dell’incertezza di misura per le analisi dei residui dei pesticidi negli alimenti di origine vegetale.

Categorie Qualità Tag Bias, combinazione, controllo di qualità, EURL, incertezza composta, incertezza estesa, MU, Precisione, QC, SANTE

Elenco delle pagine

  • Chimica e hobbies
  • Free Time
  • Privacy policy
  • Prodotti Fitosanitari – generalità
  • Qualità
  • Reach & CLP

Elenco Articoli

Novembre 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »

Privacy e cookie policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Views

  • Le carte di controllo - 33.515 views
  • IMDS - 7.475 views
  • Quantificare l’incertezza di misura. - 5.307 views
  • Il carro tipo F delle FS - 5.107 views
  • La norma ISO 17025:2018 - 4.645 views
  • La Cocca mediterranea medievale (Costruzione). - 4.417 views
  • Carro-furgone DDm delle FS per il trasporto auto. - 4.302 views
  • Limite di rilevabilità e di quantificazione - 4.024 views
  • La Scheda di dati di Sicurezza (SDS) - 3.612 views
  • Carro Hbillns delle FS. - 3.441 views
© 2025 ChimicaOne • Creato con GeneratePress