Ambiente ed altro

Alcune informazioni su temi ambientali, alimentari e sull’attività dei Laboratori

Il documento riguardante essenzialmente l’ambiente ed altro, costituisce una base su cui lavorare per affrontare le tematiche riportate nella seguente presentazione in power point.

Ambiente ed altro è una raccolta di argomenti che, con la massima umiltà, riteniamo possano costituire interesse per il Chimico. Per quanto di conoscenza, e nonostante l’importanza che possono rivestire per il Chimico, non sempre tali tematiche sono affrontate e sviluppate durante il percorso formativo universitario.

Ovviamente non si può generalizzare, tuttavia si ritiene che fra le attività sviluppate dal Chimico, iscritto all’Ordine professionale, i seguenti argomenti, anche se non tutti contemporaneamente:

Ambiente e alimenti

  • Acqua
  • Aria
  • Rifiuti
  • Alimenti

Laboratorio di controllo

  • Metodi di prova
  • Accreditamento
  • Validazione
  • Controlli di Qualità

costituiscono, molto spesso, la quotidianità lavorativa.

C’è consapevolezza della vastità degli argomenti, pertanto ed inevitabilmente, le slides riportano soltanto alcune indicazioni, di carattere generale.

Si invitano gli interessati ad approfondire le tematiche ricorrendo ai link riportati nelle presentazione. Tuttavia, per semplicità, al paragrafo “per saperne di più” riportiamo i link solo di alcuni fra i tanti Enti autorevoli sugli argomenti riportati.

Articoli pubblicati

In precedenza abbiamo scritto articoli riguardanti la qualità. Al momento della redazione, erano stati pensati in una logica differente tuttavia, riteniamo che alcuni di questi possano contribuire ad aggiungere informazioni:

Precedentemente abbiamo pubblicato anche alcuni articoli riguardanti la tematica delle acque:

e quella dei pesticidi, argomento al quale ho dedicato parte della mia vita lavorativa.

Per saperne di più

Aggiornamento rev. 0 del 05/07/23

Pubblicato il 10/07/2023

Aggiornamento rev. 1 del 11/07/23

Aggiornamento rev. 2 del 13/07/23

Autore: Marco Morelli

Le bevande alcoliche si possono bere ?

Dettaglio di una cantina

Nelle ultime settimane, più di altre volte, i mezzi di informazione argomentano sulle bevande alcoliche, non sempre dispensando chiarezza, al punto che viene spontaneo chiedersi: le bevande alcoliche si possono bere ?
Andiamo con ordine.
Nel corso del 2022, l’Irlanda ha presentato una richiesta all’Unione Europea (UE) per l’adozione di una legge che obbliga i produttori ad inserire sulle etichette delle bottiglie delle bevande alcoliche, quindi anche del vino, degli avvertimenti per i consumatori. Dopo circa un semestre, l’UE ha dato il suo assenso malgrado i pareri negativi espressi da importanti paesi produttori di vino quali Italia, Francia e Spagna.