Carro FS tipo Em/Elm.
Breve storia del Carro FS tipo Em o Elm delle FS (poi Ekklm) e descrizione della sua costruzione a partire da un carro E della RivaRossi.
Pillole di … informazioni: tecniche, normative e scientifiche
Breve storia del Carro FS tipo Em o Elm delle FS (poi Ekklm) e descrizione della sua costruzione a partire da un carro E della RivaRossi.
di Rodolfo B. – 15 maggio 2021 Il carro cisterna è vecchio quanto le ferrovie. Per il trasporto di fluidi (anche in senso lato, come le granaglie) la soluzione ovvia consiste in una o più cisterne orizzontali o verticali; oggi si costruiscono anche cisterne inclinate verso un’estremità o verso il centro del telaio. Il carro …
Storia della locomotiva a cabina avanzata Gruppo 500 della Rete Adriatica, poi classificato Gr. 670 F.S. e soprannominato la “Mucca”
Descrizione dello sviluppo e delle caratteristiche del Carro Hbbillns delle FS a partire dai Hbis e Hbillns e riferimenti a sue riproduzioni in scala H0.